IL MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO
Lunedi 1 settembre la Chiesa italiana celebra la Giornata di sensibilizzazione per la Custodia del Creato. Per l’occasione, S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri ha inviato alla comunità diocesana un lettera con la quale, oltre che soffermarsi sulle motivazioni alla base dell’evento, offre indicazioni affinché l’azione di sensibilizzazione possa svolgersi nell’arco di tutto il mese di settembre.
Di seguito il testo integrale della lettera dell’Arcivescovo
“EDUCARE ALLA CUSTODIA DEL CREATO
PER LA SALUTE DEI NOSTRI PAESI E DELLE NOSTRE CITTÀ”
Carissimi fratelli e sorelle,
insieme con i sacerdoti e i diaconi, vi invito pressantemente a valorizzare il messaggio e il sussidio della C.E.I., a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e la Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo, sulla IX giornata per la custodia del creato. L’educazione per la custodia del creato rientra nel nostro compito di “evangelizzazione”.
Il “creato”, infatti, ci è stato affidato da Dio come “casa” da abitare, da custodire, da migliorare secondo stili di vita, bella e buona, giusta e condivisibile (cf. Gn 2,15).
Oggi l’ambiente, in cui viviamo, è facilmente deturpato, inquinato, rovinato a causa di gravi responsabilità: indifferenza, consumismo, egoismo, etc…
La parola di Dio che proclamiamo nella liturgia domenicale del mese di settembre ci invita:
· ad essere “sentinelle della creazione” (7 settembre);
· a contemplare la bellezza che salva il mondo: l’amore crocifisso di Dio (14 settembre);
· a esprimere la nostra operosità nel lavoro e nella preghiera (21 settembre);
· ad essere coerenti tra Parola e vita (28 settembre).
Appelliamoci alla bontà misericordiosa del nostro Dio:
“Signore della vita, ti lodiamo per il tuo perdono che ci rialza da ogni caduta. Rendi i nostri cuori capaci di accoglienza, grembi di vita sempre nuova, sorgenti di fraternità. Sospingici verso l’incontro con i fratelli, laddove le periferie diventano spazi di dialogo, di unità, di reciprocità e dove la diversità ci parla di ricchezza” (Sussidio di preghiera, p. 29).
Invochiamo il dono di saper collaborare qualitativamente per un mondo più giusto e fraterno “O Dio, che hai affidato all’uomo l’opera della creazione e hai posto al suo servizio le immense energie del cosmo, fa’ che collaboriamo quotidianamente a un mondo più giusto e fraterno a lode della tua gloria” (Liturgia delle ore, Invocazioni delle Lodi del lunedì della 4a settimana).
Intoniamo tutta la pastorale, sinodo incluso, al “rendimento di grazie” per il dono del creato attraverso il mistero pasquale di Gesù Cristo che celebriamo nella Messa, perché tutto il nostro essere ed operare concorra a stabilire sulla terra la bellezza, l’armonia, la giustizia e la pace.
Per questo invoco su di me e su di voi il dono dello Spirito santo.
Buon anno pastorale 2014-2015!
Trani, 1 settembre 2014
Giovan Battista Pichierri
Arcivescovo
Primo Santuario in Italia M. dedicato a N.S. di Fatima,realizzato dai PP.Rogazionisti nel 1957.
L'importanza religiosa di Trani,sede Arcivescovile è concentrata sulla devozione alla Vergine Maria.Tale indole,è autorevolmente messa in luce da un monumento di fede mariana,"il Santuario della Madonna di Fatima",edificato nel 1957 dai PP.Rogazionisti presenti nella "Città di Maria" dal 1931.Indimenticabile,il ricordo di P.Gerardo Onorato presenza ispiratrice del progetto mariano di Monfortana spiritualità.Il 16 Luglio 1958 il grandioso Tempio in onore della B.V. di Fatima viene elevato a Santuario Mariano Diocesano.L'anno seguente la città viene nuovamente consacrata al Cuore Immacolato di Maria.Il 6 Settembre 1961 il Sommo Pontefice Giovanni XXIII in udienza generale a Castelgandolfo benedice la nuova statua della madonna proveniente da Fatima;la stessa verrà incoronata il 15 Ottobre 1961 e solennemente collocata nel suo Santuario,arricchito da indulgenze.

venerdì 29 agosto 2014
lunedì 25 agosto 2014
Messaggio Urgente Padri Rogazionisti
Il Superiore Generale
P.Angelo A.Mezzari R.C.J.
Lancia un pressante appello a tutte le Sedi Rogazioniste affinché
avviino – nelle forme ritenute più opportune – la raccolta di fondi straordinari
da destinare a scopo di aiuto umanitario. Tali somme saranno destinate per far
fronte alle più urgenti necessità provocate dalla drammatica situazione in Iraq
che vede coinvolti anche i nostri Padri Rogazionisti. Certo della
consapevolezza della gravità della tragedia sento di potere contare sulla
generosità di tutti i nostri Confratelli in Cristo e di quanti sono a noi
vicini. Ringrazio anticipatamente per quanto si riterrà di poter fare per
alleviare le sofferenze dei nostri fratelli e sorelle e delle
istituzioni cristiane e famiglie presenti in Iraq
Curia Generalizia Padri Rogazionisti
Via Tuscolana 167 -00182 Roma
IBAN: IT66Z0103003207000000913363
BIC/Swift:PASCITM1RM7
Banco:Monte dei Paschi di Siena, Agenzia 7 di Roma
domenica 17 agosto 2014
ICONE MARIANE
LA MADONNA DI GERUSALEMME
Vi invitiamo a visitare il link http://www.reginamundi.info/icone/gerusalemme.asp
dedicato alle preziose Icone Sacre Greche - Medio Orientali
domenica 3 agosto 2014
Il Mese Dedicato alla B.V.Assunta
Il mese di Agosto è dedicato alla Vergine Assunta, il mistero della Madre di Dio, assunta in cielo in anima e corpo. E' il grande prodigio apparso in cielo che Giovani ci riferisce, nel libro dell'Apocalisse, con queste parole: "una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e, sul suo capo, una corona di dodici stelle" (Ap 12,1).
sabato 2 agosto 2014
Preghiera per le Vacanze
Ti ringrazio, o Dio, per le ferie estive che anche quest’anno
mi dai la gioia di usufruire!
Sono un tempo salutare per me e per quanti altri hanno la
possibilità di farle.
In questi giorni di totale distensione, mi sia, o Dio, di
conforto la Tua benefica Parola.In questo tempo propizio, desidero solo essere libero,di quella libertà che rende ogni uomo un vero uomo.Libero di pregare, di pensare e di agire al di fuori di
orari tassativi,lontano dal caos cittadino, immerso nella bellezza del
creato.
Grazie, Signore, per tutto ciò che hai fatto di bello e di
buono.
Grazie del riposo che ci concedi in questi giorni!
Che non dimentichi facilmente coloro che per varie ragioni
sono impossibilitati a vivere questo tempo,assistili attraverso la solidarietà degli uomini e donne di
buona volontà e proteggili insieme a coloro che per via, per mare e nei cieli si muovono in
cerca di refrigerio! Amen!
Dovunque tu sia...qualunque cosa tu faccia...
Dio è con te.
50°Anniversario Sacerdotale
Domenica 3 Agosto 2014, ore 11.30,
Il Santuario della Madonna di Fatima in Trani ospita un importante evento
50° ANNIVERSARIO SACERDOTALE
Di
P. Giuseppe De Vito, P. Vito Muscillo, P. Fortunato Siciliano e P.Vincenzo Vollero.
La Solenne Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dal Superiore Generale dei Rogazionisti, P. Angelo A. Mezzari
Un particolare ricordo sarà rivolto all'indimenticabile P. Rodolfo D’Agostino, che il Signore ha chiamato in
Cielo lo scorso 5 luglio.
Iscriviti a:
Post (Atom)