Il 2012 è il secondo anno dell’itinerario tematico proposto dal Santuario di Fatima che culminerà nel 2017, data commemorativa del centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima.
Ha come obiettivo l’approfondimento dei temi principali del Messaggio di Fatima nella sua profondità storica come anche nel suo irriducibile mistero di fede, cercando nello stesso tempo la sua attualità, la sua attinenza e le sue metodologie di celebrazione e di annuncio più adeguate alla sua accoglienza nel mondo d’oggi
Ha come obiettivo l’approfondimento dei temi principali del Messaggio di Fatima nella sua profondità storica come anche nel suo irriducibile mistero di fede, cercando nello stesso tempo la sua attualità, la sua attinenza e le sue metodologie di celebrazione e di annuncio più adeguate alla sua accoglienza nel mondo d’oggi
Nel corso del 2012 il Santuario di Fatima invita i credenti e i non credenti all’ascolto e a cercare di rispondere alla domanda che il 13 maggio 1917 i pastorelli Francesco, Giacinta e Lucia hanno udito venire dal Cielo: “Volete offrirvi a Dio? “.
La domanda non è sicuramente al giorno d’oggi una domanda comoda. Avrà ancora posto e senso, nel tempo di un umanesimo secolare, pensare ad una offerta di se stessi a Dio? La complessità teologica, religiosa, antropologica, sociale, esistenziale ed etica della domanda, sollecita necessariamente un approccio molteplice per tutti coloro per i quali Dio non è una questione secondaria e che si dispongono a ricercare concretamente l’eco contemporaneo della domanda che i Pastorelli hanno accolto quasi un secolo fa, e che concentra in sé i fondamenti e le dinamiche principali della fede cristiana: “Volete offrirvi a Dio?”.
Isabel Varanda, presidente della Commissione Organizzatrice del Congresso che avrà luogo a Fatima in Portogallo nel giugno 2012
Nessun commento:
Posta un commento