L'importanza religiosa di Trani,sede Arcivescovile è concentrata sulla devozione alla Vergine Maria.Tale indole,è autorevolmente messa in luce da un monumento di fede mariana,"il Santuario della Madonna di Fatima",edificato nel 1957 dai PP.Rogazionisti presenti nella "Città di Maria" dal 1931.Indimenticabile,il ricordo di P.Gerardo Onorato presenza ispiratrice del progetto mariano di Monfortana spiritualità.Il 16 Luglio 1958 il grandioso Tempio in onore della B.V. di Fatima viene elevato a Santuario Mariano Diocesano.L'anno seguente la città viene nuovamente consacrata al Cuore Immacolato di Maria.Il 6 Settembre 1961 il Sommo Pontefice Giovanni XXIII in udienza generale a Castelgandolfo benedice la nuova statua della madonna proveniente da Fatima;la stessa verrà incoronata il 15 Ottobre 1961 e solennemente collocata nel suo Santuario,arricchito da indulgenze.








sabato 5 gennaio 2013

Solennità dell'Epifania del Signore


La forza del desiderio

Il bambino attira i Magi con la forza del desiderio; e una volta raggiunto il suo oggetto, il desiderio genera adorazione e dono. Tutte le genti sono chiamate a riscoprire la profondità dei loro desideri e delle loro aspirazioni; tutte le genti sono chiamate a riscoprire la bellezza del dono. La celebrazione dell’Epifania ci ricorda dunque che il desiderio di Dio è nascostamente presente in ogni uomo, in ogni popolo, in ogni cultura, e invita tutti, senza nessuna esclusione, a mettersi in viaggio per entrare a far parte del suo regno disarmato e pacifico, dove ognuno può trovare il suo posto e la sua identità.

  Fonte ULN

Nessun commento:

Posta un commento