SABATO 7 SETTEMBRE IN DIOCESI
PER LA PACE IN SIRIA E NEL MONDO
IL MESSAGGIO
DELL’ARCIVESCOVO
L’Arcidiocesi
di Trani-Barletta-Bisceglie aderisce all’invito di Papa Francesco di indire per
sabato 7 settembre 2013 la “Giornata di digiuno e di preghiera per la pace in
Siria e nel mondo intero”. In tutte le città della diocesi, in serata, sono
previste delle veglie di preghiera. Di seguito il testo integrale del messaggio
di Mons. Giovan Battista Pichierri alla comunità diocesana
Digiuno
e preghiera per la pace in Siria
Sabato 7 settembre 2013
Carissimi
fratelli e sorelle,
secondo
la volontà del Santo Padre Francesco, espressa nell’Angelus di Domenica 1
settembre u.s., la nostra Chiesa diocesana, in armonia con la Chiesa universale, si
rivolge a Dio, onnipotente e misericordioso, per implorare il dono della pace
sulla terra ed in particolare sulla Siria, colpita dal flagello della guerra,
ricorrendo al digiuno e alla preghiera.
Organizzeremo così la
nostra preghiera:
sabato
7 settembre dalle ore 21 alle 22.30 nei luoghi di preghiera
massimi delle nostre Città converranno tutti: clero, religiosi/e, laici per la
recita della corona del Rosario (misteri
dolorosi) e, subito dopo, l’esposizione solenne di Gesù Eucaristia con
l’adorazione.
L’Ufficio
Liturgico diocesano si premunirà di inviare uno schema per il Rosario meditato
e l’adorazione.
Esplicito i luoghi e la
presidenza della preghiera:
Trani – Cattedrale – Arcivescovo
Barletta –
Concattedrale – Vicario zonale
Bisceglie –
Concattedrale – Vicario zonale
Corato –
Chiesa Matrice – Vicario zonale
Margherita –
Chiesa Madre – Vicario zonale
Trinitapoli –
Chiesa Madre – Arciprete
S. Ferdinando –
Chiesa Madre – Arciprete.
Un
invito alla preghiera lo rivolgo in modo del tutto particolare ai fanciulli, ai
ragazzi, ai giovani secondo il messaggio della Regina della pace, dato a Fatima
(1917).
Vi benedico!
+ Giovan Battista Pichierri
Arcivescovo
Nessun commento:
Posta un commento