Natale 2014
Carissimi,
è sempre
lo stesso Natale, perché Gesù Cristo è sempre lo stesso: ieri, oggi, domani
(Cf. Eb 13,8).Per noi cristiani che lo celebriamo nell’anno liturgico ogni 25
dicembre è un evento di grazia, che già ci invade sin dal battesimo – cresima –
eucaristia, ma che cresce nella consapevolezza della fede che ci fa desiderare
che “Gesù Cristo cresca in noi, mentre noi facciamo diminuire il nostro io che
si contrappone a Dio ” (Cf. Gv 3, 30).Per la nostra Chiesa diocesana, il Natale
che celebriamo quest’anno assume un significato del tutto particolare: crescere
in Gesù Cristo insieme secondo la statura propria di ogni vocazione nello
Spirito, per essere «Chiesa: mistero di comunione e di missione».Il Sinodo
diocesano, che viviamo nella fase culminante delle assemblee sinodali del 2015,
non è altro che il desiderio di far crescere Gesù nel suo corpo mistico, che
siamo noi Chiesa diocesana, per essere nel mondo “gioiosi annunciatori del
Vangelo” e “costruttori del regno di Dio”. In altri termini, per essere Chiesa «casa»
aperta a tutti e «buoni samaritani» di quanti giacciono in situazioni di
abbandono, di emarginazione, di sofferenza, di povertà.Natale non è solo la
nascita di Dio nella nostra carne; è anche la rinascita della famiglia come abitazione
di Dio, portatrice di gioia e di pace.Gesù, Giuseppe, Maria sono il modello di
ogni famiglia cristiana. E tutte le famiglie cristiane formano la «Chiesa»
diocesana che, distribuita nelle parrocchie, nella ricchezza di tutte le
vocazioni, carismi, ministeri, porta nel mondo la speranza di Gesù salvatore di
tutto il genere umano.Il nostro Sinodo: “Per una Chiesa: mistero di comunione e
di missione” intende sollecitare tutti ad essere come Gesù ci vuole: luce,
sale, fermento di unità, di comunione, di carità, di missionarietà.L’augurio
che formulo a tutta la comunità diocesana, a ciascuno in particolare, alle
famiglie, alle comunità religiose, ai sacerdoti e diaconi, agli operatori
pastorali, è di essere il “vero Natale di Gesù Cristo nostro Signore”!E,
guardando al mondo intero, auguro, insieme con tutta la Chiesa diocesana, un
rinnovato impegno per la giustizia e la pace secondo il canto degli Angeli
sulla grotta di Betlemme: «Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra
agli uomini amati dal Signore» (Lc 2,14)!
Auguri di
Santo Natale! Auguri per il nuovo 2015!
Con
affetto benedicente,
X Giovan
Battista Pichierri
Nessun commento:
Posta un commento