Istituita nel 1997 dal Beato Giovanni Paolo II e giunta alla
sua diciannovesima edizione, la Giornata mondiale della Vita Consacrata,
espressamente definita dal nostro Arcivescovo anche come Festa Diocesana della
Vita Consacrata, sarà celebrata comunitariamente a Trani, con inizio nella
chiesa parrocchiale di S. Giovanni. La divina Liturgia della Parola e dell’Eucaristia
sarà celebrata nella Basilica Cattedrale. I Consacrati/e presenti nella nostra
Chiesa Diocesana sono oltre 300. Distribuiti in 40 comunità, essi appartengono
a 7 Istituti Religiosi maschili, a 3 Ordini Monastici claustrali femminili, a
22 Istituti Religiosi femminili, a 7 Istituti Secolari, all’Ordo Virginum e all’Ordo
Viduarum.
Gli obiettivi per l’Anno della Vita Consacrata. Il primo è
guardare il passato con gratitudine. Ogni nostro Istituto viene da una ricca
storia carismatica. Alle sue origini è presente l’azione di Dio…Quest’Anno ci
chiama inoltre a vivere il presente con passione…Ciò significa diventare
esperti di comunione, testimoni e artefici di quel progetto di comunione che
sta al vertice della storia dell’uomo secondo Dio…Abbracciare il futuro con
speranza vuol essere il terzo obiettivo di questo Anno. Conosciamo le difficoltà
cui va incontro la vita consacrata…Proprio in queste incertezze, che
condividiamo con tanti nostri contemporanei, si attua la nostra speranza,
frutto della fede nel Signore della storia che continua a ripeterci: ‘Non aver
paura…perché io sono conte’ (Ger 1,8)…Invito tutte le comunità cristiane a
vivere questo Anno anzitutto per ringraziare il Signore e fare memoria grata
dei doni ricevuti e che tuttora riceviamo per mezzo della santità dei Fondatori
e delle Fondatrici e della fedeltà di tanti consacrati al loro carisma”. (Dalla Lettera Apostolica del Papa Francesco ‘A
tutti i consacrati, 21 nov.2014’). La Giornata della Vita Consacrata di questo
Anno speciale a lei dedicato, e nel clima del nostro Sinodo Diocesano, invita
tutti a invocare lo Spirito del Signore perché sorregga la testimonianza di
fede e l’annuncio dei Consacrati/e, siano resi sempre più credibili e gioiosi e
susciti nel cuore di tanti giovani il desiderio di seguire Cristo con generosità
e radicalità, intraprendendo il cammino di speciale consacrazione L’intercessione
della Vergine Madre di Dio e dei Santi sostenga la nostra preghiera.
Lunedì 2 febbraio 2015
Festa liturgica della Presentazione del Signore.
ore 18: Nella chiesa
parrocchiale di S. Giovanni Battista in Trani avrà inizio la solenne Liturgia
presieduta dall’Arcivescovo Mons. Giovan Battista Pichierri, con la benedizione delle candele seguita
dalla processione introitale verso la Cattedrale.
ore 18,15 : Nella
Basilica Cattedrale: Celebrazione della Liturgia della Parola e dell’Eucaristia.
Unito a sr. Filippa Gagliardi, segretaria USMI, a fr. Piero
Errico, segretario CISM, a Pina Masciavé, segretaria CIIS, alle Monache
claustrali, e alle sorelle dell’Ordo Virginum e dell’Ordo Viduarum col loro
assistente d. Vito Martinelli, rivolgo A TUTTI, sacerdoti, consacrati/e,
diaconi e fedeli laici rivolgo un fraterno saluto con un cordiale INVITO alla
celebrazione e colgo l’occasione per ringraziare in particolare d. Francesco La
Notte e la sua Comunità parrocchiale per l’accoglienza e l’aiuto nell’
animazione liturgica.
p. Enrico
Maria Sironi CRSP
Vicario
Episcopale per la Vita Consacrata
Nessun commento:
Posta un commento